INSIEME PER UN FUTURO Cantone Santo Stefano, 6 - 29121 Piacenza

AIUTACI A FARLI SORRIDERE --- DONA ORA

ASSOCIAZIONE A FAVORE DEI BAMBINI ORFANI E MALNUTRITI NELLE AREEE SVANTAGGIATE DI SUD AMERICA, ASIA, AFRICA.

Chi siamo INSIEME PER UN FUTURO

Insieme per un futuro è un'associazione costituita nel 2014, senza fini di lucro, apolitica e aconfessionale, che persegue finalità di solidarietà sociale con l' obbiettivo di aiutare i bambini svantaggiati in Sud America, Asia, e Africa, in modo particolare in Brasile ed In India.

Insieme per un futuro si propone di favorire il miglioramento della qualità della vita, la realizzazione individuale, la socializzazione, la promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza attraverso:

  • Il sostegno alla famiglia naturale, adottiva e/o affidataria o l'istituto che lo ospita.
  • Il contributo al superamento di realtà discriminatorie o emarginanti
  • La valorizzazione, nel rispetto di ogni tipo di diversità, delle caratteristiche culturali, religiose e di genere
  • la divulgazione della conoscenza dei diritti del bambino e del diritto di ogni individuo al benessere fisico, psichico e sociale e ad una educazione adeguata.


Iscritta nel Registro associazioni dell'Agenzia delle Entrate di Piacenza dal 2014.

Codice Fiscale 91110790333

Scarica lo statuto

I PRINCIPI I PRINCIPI ISPIRATORI

L' Associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, di sussidiarietà e di cooperazione in favore delle popolazioni dei paesi dove vivono o dai quali provengono i minori adottati e, più in generale, in tutti quelli in via di sviluppo. In questo ambito riconosce come priorità la tutela dei diritti fondamentali ed inalienabili dei minori.
Con la sua peculiare modalità operativa, Insieme per un Futuro si propone di favorire la promozione dei diritti umani e civili, della qualità della vita, della realizzazione individuale e sociale di ogni individuo, in particolare dell'infanzia e dell'adolescenza, sia sul territorio nazionale che all'estero.
I principi a cui l'Associazione si ispira, mutuati dalla Convenzione de L'Aja sulla protezione dei minori e sulla cooperazione internazionale in materia di adozione internazionale, devono essere condivisi anche dalle coppie che si affidano all'Ente per lo svolgimento del proprio iter adottivo.
Insieme per un futuro ha lo scopo di favorire ogni azione che tenda a dare una famiglia ai bambini che ne sono privi o che si trovino in stato di abbandono (giuridicamente dichiarato), promuovendo la conoscenza e la diffusione dell'istituto dell'adozione internazionale, di cui l'Associazione riconosce il carattere di sussidiarietà; l'adozione deve cioè essere l'ultima strada da percorrere per realizzare l'interesse di un bambino, quando non sia possibile aiutarlo all'interno della propria famiglia (ove vi sia) o, quanto meno, nel proprio paese di origine.
L'adozione internazionale ha, quindi, una grande valenza civile ed è uno strumento per arricchire l'aspetto multiculturale e multirazziale della nostra moderna società. Essa, inoltre, costituisce anche un tipo di scelta solidaristica nei confronti dell'infanzia abbandonata. Ma non è l'unico: la legge italiana prevede, infatti, che gli enti autorizzati a svolgere le pratiche di adozione internazionale si occupino concretamente anche di altri progetti di aiuto ed assistenza.

LA CARTA DEI SERVIZI

  • La Carta dei Servizi è uno strumento di informazione e di comunicazione fondamentale per tutti coloro che si rivolgono all'Ente. In essa, oltre ad essere indicati con precisione tutti i servizi offerti, sono individuati i criteri e i parametri di qualità dell'operato dell'Ente, al fine di far trasparire l'impegno che l'Associazione si assume nei confronti dei propri utenti.
  • La Carta dei Servizi è stata redatta attraverso una modalità di partecipazione paritetica con i soggetti rappresentativi degli associati presenti sul territorio e potrà essere rivista, con cadenza annuale, nel tavolo del Consiglio Direttivo dell'Ente.
  • La Carta dei Servizi tratteggia l'impegno di comunicazione dei principi e dei valori alla base delle attività di INSIEME PER UN FUTURO , nell'intento di fornire informazione e trasparenza in tutte le fasi degli aiuti che vengono elargiti.
  • Vuole essere anche uno strumento di garanzia di qualità verso altri soggetti, pubblici e privati.

AGEVOLAZIONI AGEVOLAZIONI FISCALI

La tua donazione è deducibile, dunque la tua generosità è premiata!


Tutte le donazioni ad INSIEME PER UN FUTURO godono di benefici fiscali.


La legge di Stabilità per il 2015 aumenta - da 2.065 euro ad una soglia non superiore a 30.000 euro annui - l'importo massimo sul quale spetta la detrazione, pari al 26% a decorrere dall'anno 2014, per le erogazioni liberali in denaro a favore delle associazioni Lo stesso adeguamento a 30.000 euro e' previsto per l'importo massimo deducibile a fini IRES. I nuovi importi si applicano dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014.


E' indispensabile e obbligatorio conservare:

  • l'estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
  • la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
  • l'estratto conto del proprio conto corrente (bancario o postale), nel  caso di bonifico.

DONA ORA DONAZIONE

BPER Banca

IBAN: IT42E0538712603000047425998



A breve online la possibilità di pagare online!

Contatti Mandaci un messaggio

Messaggio Inviato con successo!

Messaggio Inviato senza successo!

  • Indirizzo
  • Cantone Santo Stefano, 6
    29121 Piacenza
  • Email
  • insieme@insiemeperunfuturo.com